Verga d’oro pianta di fine estate
VERGA D’ORO (Solidago virgaurea L. )
Il nome della specie virgaurea in latino significa “ramoscello d’oro”, in riferimento alla vistosa infiorescenza della pianta. Il nome del genere Solidago deriva dal latino “solidare” e significa rinforzare.
In Italia non è molto diffusa, nel nord europa è presente in diverse formulazioni ed è utilizzata per le sue proprietà urologiche e antiflogistiche.
Nella pianta sono presenti saponine triterpeniche e polifenoli che ne conferiscono proprietà diuretiche.
La Verga d’oro viene impiegata per prevenire i calcoli renali e la maggior parte delle affezioni infiammatorie delle vie urinarie.
La pianta viene inoltre utilizzata come efficace adiuvante nel trattamento delle affezioni batteriche del tratto urinario.
La pianta può essere utilizzata anche per uso esterno in quanto ha proprietà decongestionanti e vulnerarie simili a quelle della Calendula.
La Verga d’oro presenta infatti azione lenitiva e disarrossante.
Proprio per le proprietà antinfiammatorie, astringenti e decongestionanti, preparati a base di Solidago virgaurea, vengono impiegati nelle stomatiti e nelle infiammazioni della bocca.