CORSO INTRODUTTIVO ALLA COLTIVAZIONE, TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI Corso online di 63 ore complessive con video lezioni di carattere teorico arricchite da una parte pratica tenuta in aula virtuale per maggiori informazioni www.fippo.org
Del Sambuco si raccolgono i fiori, al momento della fioritura (fine aprile – giugno), ma prima che diventino troppo aperti, i frutti, invece, si raccolgono in agosto-settembre. I frutti hanno proprietà antinevralgiche e sono blandamente lassativi, ma vanno sempre consumati cotti, perché... Read More
L’Equisetum arvense viene considerato un “fossile vegetale”; è infatti una delle piante più antiche al mondo, appartenente alle pteridofite, insieme alle felci. Il nome del genere Equisetum deriva da equus, che significa cavallo e saeta, ossia crine; da qui il nome popolare... Read More
L’Arnica viene chiamata volgarmente Tabacco di Montagna, perché in passato era utilizzata in sostituzione del tabacco dalle popolazioni di montagna. E’ una pianta che normalmente cresce spontanea tra i pascoli alpini e sub-alpini di oltre 1000 metri s.l.m, caratterizzati da terreni leggeri... Read More
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy