Chi Siamo
Agripharma opera dagli anni ‘80 nel settore della trasformazione delle piante officinali – coltivate nelle aziende dei soci – in estratti da destinare all’uso erboristico, farmaceutico e cosmetico.
Una particolare attenzione è rivolta alla riduzione dell’impatto ambientale: i soci garantiscono produzioni in assoluta assenza di concimi chimici, diserbanti e pesticidi e tutte le coltivazioni possono fregiarsi della certificazione biologica in base al regolamento UE 2018/848.

OPERATORI SPECIALIZZATI
0
MQ DI COLTIVAZIONE
+
0
k
BIOLOGICO
0
%
MADE IN ITALY
0
%

La nostra storia
Agripharma nasce nel 1988 per iniziativa di un gruppo di giovani agricoltori, che scelgono di investire in un laboratorio per trasformare le proprie piante officinali in estratti e altri derivati. Inizialmente le attività si svolgono a Este, in uno stabilimento di piccole dimensioni. Nel 2005, l’evoluzione delle tecniche di trasformazione e l’aumento del volume di piante lavorate, portano Agripharma a trasferirsi nell’attuale sede di Vescovana ai piedi dei Colli Euganei, ottenendo fra l’altro il riconoscimento di laboratorio autorizzato alla produzione di integratori alimentari.
Collaborazioni
con enti pubblici di ricerca in essere o in anni recenti

Università di Padova
Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente – DAFNAE
Università di Padova
Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF
Università di Padova
Dipartimento di Biotecnologie
Università di Ferrara
Dipartimento di Scienze chimiche e farmaceutiche
Agripharma è fra i soci fondatori della FIPPO
Federazione Italiana Produttori Piante Officinali
Associazione rappresentativa a livello nazionale che promuove e valorizza le coltivazioni Italiane
www.fippo.org
