Le virtù del Carciofo
Già a partire dal XVI sec. il Carciofo ( Cynara scolymus L.) veniva considerata una pianta medicinale di grande interesse per le... Read More
La nuova via della seta
Nell’ambito della settimana Galileiana, il 16 ottobre si è svolta a Padova presso il museo degli insetti viventi “ESAPOLIS” la giornata conclusiva... Read More
I mille usi del Coriandolo
Coriandro Sativum L. Il nome deriva dal greco koris e significa cimice, per l’odore sgradevole delle foglie e dei frutti non ancora... Read More
Agripharma presente ad Europam 2021
Dopo la pandemia Europam, la federazione delle organizzazioni di coltivatori di piante officinali Europee, torna a riunirsi in presenza. Quest’anno 25° edizione, ... Read More
Ferie Estive 2021
Quest’anno Agripharma resterà chiusa per ferie dal 9 Agosto al 20 Agosto compresi Auguriamo a tutti Buone Vacanze.
Iperico – Erba di San Giovanni
La nostra pelle funge da protezione verso le aggressioni esterne, una struttura in grado di conferire al nostro organismo una tutela di... Read More
Fitoterapici per depurare in primavera
Durante la stagione primaverile la natura riprende vita rivestendosi di un fresco e luminoso manto verde. Le ore di luce aumentano e... Read More
Primule a primavera
Che la primavera sia in anticipo o che tardi ad arrivare, ecco che, tra i prati ancora coperti dalle gelate invernali, fanno... Read More
Corso degustazione Birra
A corollario del progetto Birraroma si organizza un corso di degustazione birra on line qui di seguito il programma ed i link... Read More
Timo pianta sempre buona
In antichità Il timo veniva inserito nelle decorazioni dei banchetti nuziali in quanto portava salute e felicità; veniva bruciato nelle cerimonie religiose... Read More